La Memoria a Rimini 2004

Il 22 maggio 2004 si e' inaugurato il monumento dedicato "Alle vittime dei lager mazisti e di tutte le prigionie" in presenza del sindaco di Rimini Alberto Ravaioli, del presidente nazionale Ane...

Sitografia

In italiano:http://www.cdec.itsito della Fondazione centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) di Milano; contiene materiali di carattere didattico, schede bibliografiche, una cronolo...

Viaggi studio

Dal 1964 sono stati centinaia gli insegnanti coinvolti ed oltre 5000 gli studenti – dalle scuole primarie alle superiori – che ne hanno fatto parte. Iniziato con le esperienze di viaggio nei cam...

Contatti

Fabio CassanelliResponsabile Attività di Educazione alla Memoriafabio.cassanelli@comune.rimini.itElena MalfattiBarbara RaffaeliOrganizzazione e gestione sito Attività di Educazione alla Memoriae...

Programma 2018/19

SEMINARIO DI FORMAZIONE PER LE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADORiflessioni sull’umano e l’inumano:le deportazioni nei lager e la Shoah, tra storia, memoria e rimozioniDestinatari: solo gli stu...

Seminario 2018-19

Riflessioni sull’umano e l’inumano:  le deportazioni nei lager e la Shoah, tra storia, memoria e rimozioni DEDICATO ALLA PICCOLA SISSEL EMILIA VOGELMANN E A TUTTI I 776 BAMBINI DE...

Attività di Educazione alla Memoria

Un corposo e variegato programma di incontri e iniziative culturali che viene rinnovato ogni anno e fanno parte di un’attività che il Comune di Rimini ha iniziato a proporre sin dal 1964. Da all...

Giornata della Memoria

 Significato del Giorno della MemoriaLa storia del genere umano ha conosciuto innumerevoli eccidi e stermini. Quello attuato in Europa nel Novecento contro gli ebrei differisce dagli altri ...

Rassegna stampa

13/05/2013
 Chiamami Città maggio 2013È riminese la coordinatrice dell’European Holocaust Research Infrastructure UNA NUOVA RETE EUROPEA PER LA MEMORIA DELL’OLOCAUSTO di Lorella Barlaam&nbs...