APPUNTI SUL DOCUMENTARIO ITALIANO NEL VENTENNIO FASCISTARimini, 20 ottobre 2005Relatore: Silvio CelliPer le sue dimensioni, il suo carattere “industriale” e la messa in atto di tutti i mezzi di ...
A cura di Elisa Galeati, Associazioni Home Movies"...forse una delle riflessioni più eccezionali e radicali riguardo al concetto di rappresentazione dell’olocausto attraverso il mezzo cinematogr...
Guy Tételain, Frédérique MartineEstratto dal seminario per docenti francesi tenutosi a Parigi dal 3 all’8 luglio 2005,a cura del Memorial de la Shoah traduzione di Laura Fontana
...
Rimini Teatro Ermete Novelli, 30 settembre - 2 ottobre 2007Il Seminario che presentiamo è l’ultima iniziativa prodotta dalla collaborazione tra il Ministero P.I.-Direzione Regionale per la Lomba...
Seminario di formazione per insegnanti promosso con il Mémorial de la Shoah di Parigi in collaborazione con Fondazione Ex Campo Fossoli Rimini, 17 - 18 ottobre 2008 Pari...
Dalla formazione del pensiero razzista in Europa alla preparazione della Shoah e dei genocidi del XX secolo.Seminario di formazione per docenti dell'Emilia-Romagna e della Repubblica di San Mari...
Seminario di aggiornamento docenti Il confine più lungo. Per una storia del confine orientale italiano fra guerre, violenze, foibe, esodo21 ottobre - 28 novembre 2010
...
Prima edizione dell' Università invernale per docenti italiani al Mémorial de la Shoah di Parigi, di Laura FontanaPensare e insegnare la Shoah2 - 7 gennaio 2011
...