Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina

  • Rimini e la Memoria
    • Perché ricordare
    • Scrivono di noi
      • Rassegna stampa
      • Studenti
    • Sostienici
      • Archivio Sostenitori
    • Contatti
      • Curriculum Laura Fontana
  • Attività
    • Programma 2018-19
    • Seminario 2018-19
    • Didattica per le scuole
      • Area docenti
        • Riflessioni docenti
        • Seminari docenti
        • Unità didattiche
      • Area studenti
      • Esercitazioni e tesine
      • Riflessioni studenti
      • Seminari studenti
    • Conferenze e incontri
    • Cinema e memoria
    • Teatro e Memoria
    • Libri e Memoria
    • Viaggi studio
    • Archivio
      • Progetti edizioni precedenti
      • Archivio Memoria
      • Archivio Ricordo
      • Archivio Giusti
      • Giornata Razzismo
  • Risorse
    • Testi e approfondimenti
    • Testimonianze sopravvissuti
    • Bibliografia
    • Sitografia
    • Filmografia
    • Pubblicazioni
    • Articoli e interviste
    • Testimonianze studenti
  • Giornata della Memoria
    • Iniziative memoria 2018
  • Giornata del Ricordo
    • Iniziative ricordo 2018
  • Giornata dei Giusti
    • Iniziative giusti 2018
      • Attività di Educazione alla Memoria anno scolastico 2017/2018
    • Iniziative giusti 2019
  • Media
    • Foto gallery
    • Video gallery

Comune di Rimini

Home
  • Rimini e la Memoria
    • Perché ricordare
    • Scrivono di noi
      • Rassegna stampa
      • Studenti
    • Sostienici
      • Archivio Sostenitori
    • Contatti
      • Curriculum Laura Fontana
  • Attività
    • Programma 2018-19
    • Seminario 2018-19
    • Didattica per le scuole
      • Area docenti
        • Riflessioni docenti
        • Seminari docenti
        • Unità didattiche
      • Area studenti
      • Esercitazioni e tesine
      • Riflessioni studenti
      • Seminari studenti
    • Conferenze e incontri
    • Cinema e memoria
    • Teatro e Memoria
    • Libri e Memoria
    • Viaggi studio
    • Archivio
      • Progetti edizioni precedenti
      • Archivio Memoria
      • Archivio Ricordo
      • Archivio Giusti
      • Giornata Razzismo
  • Risorse
    • Testi e approfondimenti
    • Testimonianze sopravvissuti
    • Bibliografia
    • Sitografia
    • Filmografia
    • Pubblicazioni
    • Articoli e interviste
    • Testimonianze studenti
  • Giornata della Memoria
    • Iniziative memoria 2018
  • Giornata del Ricordo
    • Iniziative ricordo 2018
  • Giornata dei Giusti
    • Iniziative giusti 2018
      • Attività di Educazione alla Memoria anno scolastico 2017/2018
    • Iniziative giusti 2019
  • Media
    • Foto gallery
    • Video gallery

Educazione alla Memoria banner logo nuovo

Viaggio Memoria 2019

banner foto viaggio memoria 2019

Notizie Vedi tutto

LINGUAGGIO ODIO LOCANDINA SENZA SCRITTE
25 Novembre 2019

Attività di Educazione alla Memoria: pubblicato il libretto di tutte le iniziative in programma per l’anno scolastico 2019-2020

E’ stata pubblicata la guida intitolata “La lingua dell'odio e del mito del superuomo. Pratiche e linguaggi di violenza totalitaria nella Germania nazista e nell’Italia fascista”, contenente il denso programma delle iniziative previste dall'Attività di Educazione alla Memoria di Rimini previste per l’anno scolastico 2019/2020.

30 Ottobre 2019

Con oltre 220 studenti nella sala del Giudizio, inizia un altro anno formativo previsto dall’Attività di Educazione alla Memoria del Comune di Rimini

“Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà verità.” E’ proprio con la frase che molti fonti attribuiscano a Joseph Goebbels, Ministro della Propaganda del regime nazista, che ieri pomeriggio è iniziato l’anno formativo previsto dall’Attività di Educazione alla Memoria.

29 Ottobre 2019

La lingua dell'odio e del mito del superuomo pratiche e linguaggi di violenza totalitaria nella Germania nazista e nell'Italia fascista - (La dispensa del seminario) 

E’ cosa nota che i regimi dittatoriali hanno utilizzato le infinite possibilità offerte dal linguaggio per distorcere la realtà a proprio vantaggio, crearne una versione ufficiale e mitologica, indottrinare la popolazione e diffondere pratiche di odio e di disprezzo.

8 Ottobre 2019

Viaggio-studio a Varsavia e all’ex campo di concentramento e di sterminio di Lublino-Majdanek in Polonia

Sono diretti a Varsavia e all’ex campo di concentramento e di sterminio di Lublino-Majdanek, in Polonia, i 48 studenti riminesi del viaggio della memoria, organizzato dall’Attività di Educazione alla Memoria del Comune di Rimini, che sono in in viaggio da questa mattina, fino al prossimo sabato 12 ottobre.

2 Settembre 2019

Il campo di concentramento  e di sterminio di Lublin-Madjdanek  (1941-1944): una storia ancora poco conosciuta

Nell’immaginario comune, le atrocità naziste perpetrate nei campi di concentramento e nella Shoah (il genocidio di 6 milioni di ebrei europei) sono simboleggiate visivamente dalle fotografie dei campi di concentramento di Dachau, Mauthausen, Bergen Belsen o Auschwitz, in virtù del fatto che questi luoghi furono abbondantemente documentati dai reporter e dai soldati alleati anglo-americani e sovietici, al momento del loro ingresso nei lager, tra il 27 gennaio e i primi giorni di maggio del 1945.

Un trasporto di ebrei arrivato ad Auschwitz-Birkenau dalla Rutenia (Ungheria), estate 1944
21 Agosto 2019

Comprendere e insegnare la Shoah: coniugare insegnamento politico e insegnamento morale

Quando si parla di Shoah occorre innanzitutto definire l’oggetto della questione, ovvero definire il fenomeno in termini storici, parrebbe banale e scontato, eppure si assiste ancora oggi, soprattutto in molti manuali di testo in uso nelle scuole, a una certa confusione e a un pericoloso amalgama che non aiuta la comprensione corretta degli eventi.

Galleria video

video promo grafica

Progetto Memoria - video promo

Le testimonianze di chi sostiene il progetto di Educazione alla Memoria

ragazzi in aereo viaggio memoria ottobre 2019

Viaggio Memoria Lublino Majdanek 8-12 ottobre 2019

Link utili

Regione Emilia Romagna

Valuta questo sito rispondi al questionario

 

Attività di Educazione alla Memoria
COMUNE DI RIMINI- Servizio Relazioni Esterne
Piazza Cavour, 27 - 47921 RIMINI(RN)

mail:educazionememoria@comune.rimini.it
fax:0541 704338

 

Piè di pagina

  • Contatti
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy Policy
  • informativa cookies