Si terrà nei pomeriggi del 26 maggio e 4 giugno (con modalità online) il convegno internazionale sui crimini nazisti perpetrati sui civili durante la Seconda guerra mondiale, a cura dell’Associa...
Come nucleo finale del percorso è stato proposto alle scuole l'opportunità di partecipare ad un viaggio studio ad Auschwitz-Birkenau in Polonia, il più grande centro di messa a morte mai concepi...
Per l'anno scolastico 2003/2004 si è proposto di dedicare un'attenzione particolare alla Shoah, termine solo da poco entrata a far parte del nostro vocabolario in sostituzione dell'inadeguato&nb...
Deportazioni e resistenze. Una storia al pluraleIl tema individuato come traccia di lavori di riflessione consiste nell'approfondimento della Resistenza, fenomeno inteso nel senso più ampio, nel...
Resistenza e resitenze: Memoria, Storia, NarrazioniUn doppio tema da sviuppare,a) la deportazione come esperienza umana estremab) la resitenza in senso ampio del termine, cioè come scelta person...
Con la collaborazione dell’Istituto per la Storia della Resistenza di Rimini e con la Fondazione Fellini, è stato avviato dall’inizio dell’anno scolastico un duplice percorso &...