I Giusti a Rimini 2014

Il 6 marzo 2014 l'Amministrazione Comunale ha inaugurato all'interno del Parco XXV Aprile di Rimini il Giardino dei Giusti dedicato a tutti coloro, uomini e donne, che tra il 1943 e il 1944 died...

Primo Levi, il 1938, il fascismo e la storia d'Italia - Alberto Cavaglion

di Alberto Cavaglion(articolo pubblicato in "Belfagor", 30 novembre 2008)1. In Italia gli stranieri non sono nemici ...

Viaggi della memoria: pellegrinaggi laici? di Laura Fontana

Problemi, limiti e derive della pedagogia dei luoghi come modello di insegnamento della Shoahdi Laura Fontana ...

Laura Fontana parla di Liliana Segre

Laura Fontana, responsabile dei progetti alla memoria per il comune di Rimini, regala un tratteggio intenso e appassionato del suo legame con Liliana Segre, una delle ultime sopravvissute ai cam...

Liliana Segre a Rimini

Un incontro indimenticabile con Liliana Segre12 marzo 2010 ore 9.30 - Teatro E. Novelli RiminiIntroduce Laura Fontana, Responsabile Progetto Educazione alla MemoriaIncontro riservato alle classi...

Rimini città italiana 2021 per le celebrazioni della Shoah

Rimini Città della Memoria 2021 L’impegno per parlare della Shoah e delle sue eredità alle giovani generazioni Siate sempre la farfalla gialla che vola sopra ai fili spinati.Liliana Segre, depor...