Salta al contenuto principale Skip to footer content
Back to top

La storia di Ernst Lossa

È con il film sulla storia vera del giovane Ernst Lossa che si è svolto ieri pomeriggio l’ultimo dei tre incontri prima del Viaggio della Memoria RN 2025, la cui partenza è prevista per martedì 4 novembre. Il film “Nebbia in agosto” (2017), diretto da Kai Wessel e tratto dal libro di Robert Dones, racconta la storia di Ernst Lossa, un ragazzo tedesco di origini jenisch, ucciso nel 1944 a soli quattordici anni nell’ospedale psichiatrico di Kaufbeuren.  Ernst fu una delle numerose vittime del programma di “eutanasia” Aktion T4, attuato dal regime nazista a partire dal 1939, con il quale furono eliminate oltre 200.000 persone considerate “inadatte”: disabili, malati psichici, bambini e adulti ritenuti non conformi alla presunta purezza ariana.

Attraverso la sua storia, il film restituisce un volto e un nome a una delle tante vittime di quella politica di sterminio silenziosa e scientificamente organizzata, ricordandoci il valore della memoria e la necessità di trasmetterla alle nuove generazioni.