2022 Italia: Trieste

L'Istituto per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea della provincia di Rimini (ISREC-RN) - in collaborazione, e grazie, all'Attività di Educazione alla Memoria del Comune di Rimini - ha organizzato dal 27 al 28 dicembre 2022 un viaggio-studio sui luoghi della storia del Confine Orientale che ha toccato Redipuglia, Trieste, Basovizza e Gonars.

Il viaggio-studio è stato pensato nell'ambito dell'aggiornamento docenti e proprosto a 20 insegnanti, educatori, operatori museali della provincia di Rimini.

Vi hanno aderito docenti di tutti gli ordini di scuola e in particolare:

- 3 maestre di scuola primaria
- 5 docenti di scuola secondaria di primo grado
- 10 professori e professoresse di scuola secondaria di secondo grado
- 1 docente distaccato presso la comunità di San Patrignano

Hanno poi, inoltre, partecipato al viaggio-studio una tirocinante e il presidente dell'Associazione Nazione Veterani e Reduci Garibaldini Sezione di Rimini. A rappresentare il Comune di Rimini il consigliere Edoardo Carminucci. Per l'ISREC-RN era presente Francesca Panozzo, referente dei viaggi sui luoghi della storia del Novecento.

Il percorso di viaggio è stato aperto da un incontro online a cura di Francesca Panozzo per introdurre e contestualizzare le tematiche poi affrontate e approfondite di tappa in tappa sui luoghi con l'aiuto di professionisti.